Ho testato 3 funnel a parità di budget, target e prodotto. Uno ha fatto 5x più margine degli altri. E no, non c’entra il copy.
Se sei un imprenditore o un professionista, questo articolo potrebbe salvarti l’attività.
Scoprirai infatti perché molte campagne pubblicitarie smettono di funzionare dopo pochi mesi, e come risolvere il problema senza alzare il budget, senza cambiare prodotto, e senza dipendere da agenzie di marketing che non mantengono le promesse.
Il problema non è acquisire clienti, ma incassare nel momento giusto.
In questo articolo vedrai:
- Il motivo per cui tante campagne apparentemente “funzionano”, ma in realtà fanno perdere soldi
- Il sistema che ho testato in oltre 20 settori diversi
- Come incassare fino a 5 volte di più dagli stessi clienti, nello stesso tempo
- Perché non basta fare lead generation se poi non monetizzi entro 30 giorni
Il motivo per cui molte attività falliscono
Negli ultimi 10 anni ho lavorato su campagne e strategie in oltre 100 settori diversi. Dalle palestre agli studi medici, dai negozi agli e-commerce, dai professionisti ai consulenti.
Quello che ho imparato — spesso a mie spese — è che la differenza tra chi guadagna e chi arranca non sta nel prodotto, ma nel modello che c’è dietro.
Ecco cosa intendo:
- Due palestre nella stessa città, stesso target, stessi prezzi
- Una chiude dopo un anno, l’altra apre la terza sede
- Due coach online, stesso servizio, stessa nicchia
- Uno vive di referrals e offerte low-cost, l’altro fa 20k al mese stabili
Il problema è che molti investono per acquisire clienti e poi incassano troppo lentamente.
Questo costringe a fermare le ads, tagliare i costi, farsi aiutare da un commercialista perché i conti non tornano.
Io stesso sono stato contattato da un imprenditore che ha rischiato di affondare, la prima volta che ha fatto pubblicità per la sua attività offline.
Il costo per acquisire un cliente gli era salito da 100€ a oltre 500€. E il cliente rendeva solo 99€/mese.
“Pago 400 euro per perdere soldi. Ottimo.”
In realtà non era il costo per lead il problema.
Era il modello.
Il sistema che ha cambiato tutto
Quando gli ho spiegato dove stava sbagliando, abbiamo smontato completamente il suo funnel di marketing.
Ho creato una sequenza strategica di offerte, tutte pensate per aumentare il margine subito, senza perdere clienti.
Ecco il sistema che ho testato (e che oggi uso per attività locali):
🎯 Fase 1 – Offerta di attrazione
Offerta a basso costo per far entrare nuovi clienti.
Nel suo caso, una “sfida di 6 settimane” con forte impatto emotivo.
🔥 Fase 2 – Offerta principale ad alto margine
Appena entrati, propongo un’offerta da 500€ — nel momento di massima motivazione.
(Il momento in cui prenotano, si presentano, vogliono cambiare. È lì che comprano.)
💸 Fase 3 – Upsell immediato
Subito dopo l’acquisto, propongo un prodotto correlato.
Nel suo caso: integratori → altri 200€ a persona.
Le persone non hanno un solo portafoglio, ne hanno diversi:
uno per l’abbonamento, uno per i prodotti, uno per l’abbigliamento.
♻️ Fase 4 – Continuità e abbonamento
Chi si trova bene, può convertire il credito iniziale in un abbonamento annuale.
Qui entrano 250€/mese × 5 mesi x 8 clienti= altri 10.000€.
💥 Fase 5 – Pagamento anticipato con sconto
Chi accetta l’abbonamento, può pagare subito l’anno intero con uno sconto.
Risultato: altri 5.000€ raccolti.
Incasso finale: 24.500€ da 100 lead.
Costo campagna: 2.000€.
Lo stesso prodotto con un vantaggio sleale: la struttura economica
Quello che molti non capiscono è che non vinci perché hai il miglior prodotto.
Vinci perché puoi permetterti di spendere di più per raggiungere lo stesso cliente.
Nel caso di questa palestra:
- I concorrenti riuscivano a spendere massimo 20€ al giorno in ads
- Noi potevamo permetterci fino a 125€/giorno
- E avevamo già incassato tutto nei primi 30 giorni
Questo vuol dire che:
- Puoi investire in più pubblicità
- Puoi testare creatività migliori
- Puoi comparire più spesso davanti al mio target
- Puoi assumere i migliori, creare contenuti migliori, scalare
Tutto solo perché hai cambiato il modello con cui incassi.
Ma funziona anche nel tuo caso?
La risposta breve è: dipende.
Dipende da cosa vendi, da che margine hai, da chi è il tuo cliente ideale.
Ma in ogni settore c’è una sequenza che funziona meglio delle altre.
Se vendi consulenze → puoi trasformare il preventivo gratuito in un’offerta scalabile.
Se hai un e-commerce → puoi incassare subito offrendo pacchetti o sconti anticipati.
Se sei un professionista → puoi usare prodotti fisici o digitali per aumentare il margine.
Se hai una palestra, centro estetico, clinica → puoi usare upsell e abbonamenti con logica simile.
📲 E sì, possiamo capire insieme qual è quella giusta per te.
Scrivimi ora su WhatsApp → clicca qui per contattarmi
Nessun impegno. Ci facciamo una chiacchierata e ti dico cosa farei io, se fossi al tuo posto.
Ed è per questo che questo è il sistema che uso anche per i miei clienti
Negli anni ho visto decine di campagne morire perché mancava una struttura economica solida dietro le Facebook ad.
Oggi, ogni progetto con cui lavoro inizia da qui:
- Prima analizziamo il margine
- Poi costruiamo la sequenza più redditizia
- Infine, scriviamo le ads e lanciamo la campagna
Se vendi abbonamenti, consulenze, corsi o prodotti fisici, l’obiettivo è sempre lo stesso:
Incassare il massimo, nel minor tempo possibile, dal maggior numero di clienti.
Alex Hormozi dice:
Se ogni cliente porta con sé il costo per acquisire il prossimo… il tuo business è infinito.
Ecco perché il mio servizio non parte mai da “fare delle ads”.
Parte da qui.
Da questa strategia.
Che funziona ancora oggi, anche con i costi pubblicitari in aumento.
Pronto a scoprire quale sequenza funziona meglio per te?
Possiamo lavorare insieme sul copy, sulle ads, sulla struttura delle offerte.
👉 Scrivimi su WhatsApp ora → clicca qui
Oppure prenota una discovery call e dopo una breve chiacchierata capiamo se possiamo lavorare insieme.
PS: se stai già facendo Facebook Ads, questa strategia può sbloccare margine che oggi stai perdendo.
Se invece non hai mai fatto ads, puoi partire direttamente nel modo giusto.
Nel dubbio, scrivimi.
