marketing per ristoranti

Marketing per ristoranti: caso studio

Se gestisci un ristorante e stai cercando un modo concreto per aumentare le prenotazioni settimanali, questo caso studio sul marketing per ristoranti ti mostrerà esattamente come ho trasformato un locale semi-deserto in un sistema che genera clienti costanti ogni giorno.

La visibilità da sola non basta. I like non pagano l’affitto. E un post virale senza un sistema dietro è solo un’illusione passeggera.

In questo articolo ti mostro cosa succede quando un ristorante decide di fare sul serio col marketing, costruendo una strategia che unisce contenuti social, campagne Facebook Ads e una newsletter progettata per far tornare il cliente più volte.

Sfateremo insieme alcuni falsi miti che ancora girano nel mondo della ristorazione indipendente:

  • “Serve un’agenzia grande per ottenere risultati veri”
  • “Basta pubblicare bei piatti su Instagram per riempire il locale”
  • “Solo gli sconti funzionano”
  • “La gente non legge le email, figuriamoci una newsletter”

🟩 IMPORTANTE:
Se pensi che “basta far vedere il menù” o “fare un video carino” per aumentare le prenotazioni… fermati un attimo.
Il problema non è che il tuo ristorante non è buono. Il problema è che non stai comunicando nel modo giusto.
E ogni giorno che passa, stai lasciando clienti e soldi ai tuoi concorrenti.

Mi occupo di copywriting e marketing strategico per attività locali ed e-commerce dal 2013.

Negli anni ho lavorato con ristoranti, saloni di bellezza, professionisti e brand digitali.

Troppo spesso ho visto attività promettenti fare fatica o fallire, semplicemente perché non avevano una strategia chiara e pensata per generare risultati.
Non per colpa del prodotto. Ma per colpa della comunicazione.

Questo caso studio è la dimostrazione che anche un ristorante indipendente, con un budget contenuto, può costruire un sistema di marketing che porta contatti, vendite e clienti costanti ogni mese.

Qual era l’obiettivo del ristorante?

Quando mi ha contattato, il proprietario di questo piccolo ristorante vegano nel cuore di Milano aveva un solo obiettivo:

Vorrei riempire il locale anche durante la settimana, non solo il sabato sera.”

Era stanco di affidarsi al passaparola o a qualche sconto su TheFork.

Cercava qualcosa di più strutturato. Più prevedibile.

In altre parole, cercava un sistema di marketing per ristoranti che potesse trasformare i social e la newsletter in prenotazioni concrete, non solo visibilità.

Voleva cercare nuovi clienti interessati alla cucina vegetale e trasformarli in clienti abituali.

Far conoscere il concept del locale a chi ancora lo considerava “un ristorante per soli vegani”.

E soprattutto, creare un sistema di acquisizione clienti continuo e sostenibile.

Un sistema di marketing per ristoranti che funzionasse tutti i giorni, non solo quando usciva un post ben riuscito.

Cosa abbiamo realizzato?

Abbiamo progettato una strategia completa di marketing per ristoranti, articolata in tre pilastri principali:

1. Meta Ads con storytelling

Abbiamo evitato le solite promo generiche (“Sconto 20%” o “Menù fisso a 15€”).

Abbiamo costruito una campagna video su Facebook e Instagram che raccontava l’anima del ristorante:

  • Le mani che impastano
  • Le verdure tagliate sul momento
  • La filosofia dello chef che spiegava il perché dietro ogni piatto

Abbiamo poi creato una campagna lead ad che offriva un menù degustazione + una promo riservata per chi si iscriveva alla newsletter.

2. Una newsletter pensata per far venire fame

Nessuna “comunicazione aziendale”.

Ogni email era scritta con il tono empatico e narrativo che piace ai clienti:

  • Storie di piatti e ingredienti
  • Inviti a serate a tema
  • Ricette segrete
  • Accesso anticipato a nuovi menù

Un vero strumento di fidelizzazione, parte integrante del nostro approccio al marketing per ristoranti.

3. Contenuti social per emozionare e posizionare

Niente caroselli forzati o post a caso.
Solo contenuti coerenti con il posizionamento:

  • Mini video di backstage
  • Recensioni emozionali dei clienti
  • Domande aperte per stimolare interazione

Tutto pensato per fare branding e aumentare l’autorevolezza del ristorante sui social.

Il punto di svolta

Dopo una prima fase di test, abbiamo identificato il pubblico giusto:
📍 donne e uomini 28–50 anni, amanti della cucina sana, della sostenibilità e delle esperienze autentiche.

Con questa base, abbiamo raffinato i messaggi pubblicitari e creato una landing page di acquisizione contatti collegata a un flusso di email marketing automatico.

Nel giro di due mesi abbiamo generato 312 contatti profilati.

Di questi, oltre il 40% ha effettuato una prenotazione entro 30 giorni.

Il tutto con una strategia di marketing per ristoranti che non si è basata su sconti, ma su posizionamento, relazione e identità.

I risultati

  • Budget investito in Meta Ads: 720 €
  • Contatti generati: 312
  • Prenotazioni dirette tracciate: 132
  • Costo medio per prenotazione: 5,45 €

E il vero risultato è arrivato nei mesi successivi:
oltre il 30% dei clienti raccolti ha prenotato una seconda volta, grazie al lavoro di newsletter e contenuti.

Questo è ciò che dovrebbe fare un vero sistema di marketing per ristoranti:
costruire una relazione e generare clienti ricorrenti che tornano più e più volte a mangiare da te.

Perché ha funzionato?

Perché abbiamo smesso di ragionare da “ristoratori” e abbiamo iniziato a ragionare da brand.
Abbiamo costruito una narrazione coerente, una strategia completa di marketing per ristoranti che parte dal primo scroll su Instagram e arriva fino alla seconda prenotazione.

E non abbiamo fatto magie. Solo le cose giuste, fatte con metodo:

  • Un’offerta ben costruita
  • Un messaggio chiaro e differenziante
  • Un’esperienza utente fluida, dal primo clic alla sedia del locale

Il commento del ristoratore

“Ora i social non sono più un peso. Abbiamo capito che il nostro marketing deve raccontare chi siamo. E i clienti lo percepiscono. Non arrivano per caso: arrivano perché si riconoscono nella nostra storia.”

Vuoi ottenere anche tu questi risultati con il marketing del tuo ristorante?

Se hai un ristorante che merita di essere conosciuto da più persone…
Se ti ritrovi a fare mille sforzi su Instagram, e le prenotazioni non aumentano
Se ogni volta che fai una promo hai l’ansia di “riempire la sala”…

Allora non ti serve un altro post.
Ti serve un sistema di marketing per ristoranti che funziona davvero: ogni giorno, anche mentre tu sei in cucina o in sala.

Qual è la soluzione più adatta al tuo caso?

Questo non posso saperlo, non conoscendoti.

Possiamo fare due chiacchiere iniziali, senza impegno, per capire insieme qual è la strategia più adatta per il tuo locale.

📩 Scrivimi da qui e raccontami com’è oggi la situazione del tuo ristorante.

Insieme possiamo costruire una storia che porti più clienti… e più soddisfazione.

Stefano Aiello

Copywriter e consulente marketing

contatti stefano aiello

Contattami senza impegno

Noi ci occupiamo di marketing e copywriting a risposta diretta
tu continui a svolgere le tue attività

Passo 1 di 2: compila il modulo con i tuoi dati

Seguimi sui social

Eccellente

Basato su 33 recensioni

Giorgio Gioacchini
Giorgio Gioacchini
Lanciati Online
Stefano è un ottimo copywriter. Mi ha aiutato a realizzare i copy per il lancio di un nuovo prodotto lavorando in maniera precisa, puntuale e soprattuto con grande pazienza e cortesia: tutte cose non affatto scontate e che hanno reso la collaborazione piacevole e soddisfacente
Veronica Savaglio
Veronica Savaglio
Domoria Torino
Stefano ha una precisione svizzera nella consegna dei materiali, ti permette di pianificare il piano editoriale in modo così preciso da fare invidia ad una casa editrice
Alessandro Dolci
Alessandro Dolci
Project Manager
Ho sempre avuto un'esperienza ottima con Stefano. Scrive molto bene a livello di copy e le sue consegne sono sempre precise e puntuali come da accordi.
Matteo Lieto
Matteo Lieto
Trust Tattoo Company
Stefano è sempre stato di grande aiuto per me e il mio business, sono sicuro che la nostra collaborazione andrà avanti per anni avvenire.
Marco Trezza
Marco Trezza
Domoria Cremona
È stato molto attento alle mie esigenze e a trovare soluzioni che calzavano a pennello con le mie richieste. Sicuramente consigliato!
Schon Cogliati
Schon Cogliati
The Bone Agency
Già dai primi lavori ho notato subito una differenza importante rispetto a chi mi forniva precedentemente i copy perché le mie ads e landing convertono quasi il doppio.
Paolo Patelli
Paolo Patelli
SalesFlow
Sono molto contento di collaborare con Stefano, è stato davvero una fortuna trovarlo. Lo consiglio vivamente se volete stravolgere la vostra comunicazione aziendale.
Davide Rocca
Davide Rocca
Rocca Riders
In passato ho già provato a collaborare con altre agenzie che si occupano di marketing e Copywriting, ma non ho mai trovato la stessa professionalità che ho ricevuto da Stefano.
Torna in alto

Ti piace questo articolo?

Iscriviti alla Newsletter per continuare a leggerlo e scoprire in 5 minuti gli errori che ti fanno sprecare tempo e denaro (e come evitarli).